PIRELLI CINTURATO P7™C2

PIRELLI CINTURATO P7™C2

13 Giugno 2020 0 Di Ufficio Stampa

Il NUOVO CINTURATO P7™ è il nuovo pneumatico estivo Pirelli ad alte prestazioni destinato alle auto premium e ai crossover, sviluppato con una forte attenzione alle prestazioni sul bagnato, al chilometraggio e alla resistenza al rotolamento. Queste caratteristiche sono perfettamente bilanciate, rendendo il nuovo Cinturato la prima scelta dei migliori produttori di automobili.

Il nuovo disegno del battistrada e il profilo, oltre agli innovativi materiali compositi, garantiscono livelli estremi di SICUREZZA, EFFICIENZA, SOSTENIBILITÀ e TECNOLOGIA. Grazie alle riduzione dello spazio di frenata, del consumo di carburante, delle emissioni sonore e alla presenza delle ultime innovazioni tecnologiche, il NUOVO CINTURATO P7™ è la scelta migliore per assicurare un perfetto controllo del veicolo.

È la sicurezza la caratteristica principale del nuovo nuovo Pirelli Cinturato P7. Il nuovo pneumatico per auto premium, oltre a migliorare le doti sull’asciutto offerte dal predecessore, lo supera in misura maggiore nella guida sul bagnato in handling, aquaplano e in particolare la frenata dove fa registrare fino a 4 metri in meno da 100 km/h allo stop. Le innovazioni introdotte dai progettisti Pirelli hanno anche innalzato il livello di comfort acustico (con meno rumore prodotto durante il rotolamento) e plastico (grazie alla migliore capacità di assorbimento delle sconnessioni dell’asfalto). Inoltre, cresce del 6% il chilometraggio percorribile, riducendo pertanto la frequenza di sostituzione dei pneumatici. Sempre in ambito di efficienza, la resistenza al rotolamento diminuisce mediamente di una classe di rolling resistance, (-12%), riducendo il consumo di carburante del 4% della vettura (misurato nel ciclo WLTP) e le emissioni di CO₂.

LA MESCOLA “INTELLIGENTE” CHE CAMBIA COMPORTAMENTO IN BASE ALLA TEMPERATURA

Le innovazioni del Cinturato P7 di nuova generazione partono dall’elemento principale di ogni pneumatico: il battistrada. La mescola appositamente creata è arricchita con silice, resine specifiche, che hanno il compito di aumentare il grip e polimeri funzionalizzati, cioè materiali elastomerici sintetici modificati chimicamente con il fine di migliorare l’interazione con la silice stessa. Tali polimeri hanno la capacità di cambiare comportamento in base alle temperature di esercizio. Questa nuova mescola ha una forma di “intelligenza meccanica”, grazie a una migliore distribuzione delle particelle di silice e dell’interazione fra queste, che le permette di variare il proprio comportamento in funzione delle condizioni di guida e della temperatura, assicurando al guidatore una finestra di funzionamento ideale estremamente ampia.

FONTI
©PIRELLI.COM
©GRIPDETECTIVE.IT